NEWS: RENTRI - IL NUOVO REGISTRO ELETTRONICO DEI RIFIUTI
A partire dal 13 febbraio 2025, i consueti formulari per lo smaltimento dei rifiuti edili non saranno più accettati!
I nuovi modelli FIR possono essere ottenuti solo attraverso il portale RENTRI. La registrazione per i produttori che non sono obbligati a registrarsi avviene attraverso l'area protetta “produttori di rifiuti non iscritti” ed è gratuita.
Inoltre, l'iscrizione ALBO alla Camera di Commercio è obbligatoria per tutti coloro che trasportano rifiuti edili in CAT 2 bis, gli accordi per la semplificazione del trasporto dei propri rifiuti sono stati annullati.
IMPORTANTE: Tutti coloro che portano rifiuti edili hanno bisogno dei nuovi formulari dal portale RENTRI e dell'iscrizione alla Camera di Commercio, altrimenti non possiamo accettare il materiale!
I rifiuti di costruzione sono la materia prima per i materiali da costruzione riciclati. Consiste principalmente di ghiaia e sabbia, pietre, mattoni e ceramica. Questi materiali minerali sono troppo buoni per essere smaltiti in una discarica. Sono eminentemente adatti alla trasformazione in materiali da costruzione riciclati.
Sono divisi in frazioni di diverse dimensioni tramite frantumazione, vagliatura e selezione - dal materiale più grossolano a quello più fine. I moderni metodi di lavorazione come i separatori magnetici e i nastri di selezione, assicurano la separazione delle impurità indesiderate come legno, plastica, metalli e carta.
A tutela delle zone di rispetto idrico l'utilizzo di materiale edile riciclato è proibito:
- negli ambiti di cui agli artt. 15 e 18 della legge provinciale 18 giugno 2002, n. 8, (zone di rispetto per acque potabili I e II),
- in prossimità di falde acquifere fino ad 1 m sopra all'escursione massima della falda,
- in una fascia di 5 m dalle acque superficiali,
- ad una distanza inferiore a 100 m da pozzi per acque potabili, ovvero 200 m in caso di sorgenti situate più a valle,
- in zone destinate ad aree di tutela idrica dal Piano urbanistico comunale,
- in zone umide e in prati o aree sottoposti a drenaggio,
- in parchi naturali, biotopi e presso monumenti naturali.
https://umwelt.provinz.bz.it/abfall-boden/bauschuttbrowser.asp
I nostri prodotti:
Materiali di riciclaggio
- materiale fino/sabbia riciclata 0/8
- materiale riciclato 0/10
- ghiaia riciclata 10/30
- ghiaia riciclata 40/70
- ghiaia riciclata 0/30
Materiale riciclato naturale
- terra naturale per vigneto
- terra vagliata per vigneto
- terra da campagna naturale
- terra vegetale vagliata
- terra vegetale vagliata 0-6
- limo vagliato
- terra da giardino
- legante 0/30
- ghiaia porfirica 15/30
- ghiaia bianca 15/30
- misto calcareo 30/60
- misto porfirico 40/100
- ghiaione naturale porfirico 0-300
- sassi da muro
- massi
- pietre da muro tagliati bianchi
- pietre ciclopiche
- mischela per terreno sportivo
- mischela di terreno con compost
- terra mortuaria
- substrato biopiscina
- materiale naturale 0/30
- sabbia per la pallavolo
- ghiaia rotonda 16-32 per tetti
- ghiaia 3/8
- ghiaia 8/15
- Misto 0/8
- Misto 0/15
- sabbia 0/4
Consegniamo anche tutti i materiali con i nostri camion. Vi invieremo un listino prezzi non vincolante su richiesta.
Possiamo offrirvi un servizio di container per il ritiro di rifiuti edili.